Vitale
Piero Vitale ha la passione per la lavorazione
del legno fin da bambino. In quel tempo trascorreva molto tempo nel laboratorio
di falegnameria del nonno, prendendo sempre più confidenza con gli attrezzi di
lavoro. Scopre il mondo della pipa grazie ad un amico e se ne innamora dopo
aver visto i lavori di artigiani come Victor Yashtylov, Kent Rasmussen, Tom
Eltang, Eder Mathias e molti altri. Ha scoperto che con creatività, abilità,
progettando e incidendo forme armoniose che evidenziano la bellezza della
radica, una pipa può diventare qualcosa di molto vicino ad un‘opera d‘arte.
Questo ha reso tutto molto più interessante. La sua produzione annua è di
qualche centinaio di pipe, Sono fatte a mano con raspe, lime, carta vetrata ed
un piccolo tornio che utilizzo solo per i bocchini delle pipe che vengono
ricavati da una barra di ebanite. Usa la migliore qualità di radica invecchiata
nel suo laboratorio per circa 2 anni. La maggior parte della radica che
utilizza proviene dalla Toscana o dalla Calabria, mentre i bocchini sono
realizzati con ebanite tedesca.