Le pipe hanno una scadenza o si esauriscono con il tempo e le fumate? Secondo me no. Semplicemente, dopo tanto tempo che fumiamo una pipa ci stufiamo e la mettiamo da parte, ma la pipa sarà sempre pronta a dare grandi soddisfazioni a chi avrà il piacere e la voglia di darle ancora fiducia. È importante che la pipa sia stata rispettata e trattata bene: allora troverà sicuramente chi le permetterà di continuare il viaggio per cui è stata creata.
Le pipe che trovate nella sezione Rodato aspettano solo che qualcuno torni ad amarle. Una parte del viaggio l’hanno già fatta e sicuramente avranno delle righe o dei bolli, ma (entro certi limiti) questo è normale, perché sono segni di esperienza che bisogna saper apprezzare. Sono pipe che vengono da collezioni private e prima di essere messe in vendita vengono preparate per il nuovo appassionato. Le pipe vengono pulite con un processo rigoroso e complesso. L’interno del bocchino e del cannello viene sanificato con cura; successivamente il bocchino viene lavorato con carta seppia e lucidato con paste abrasive. Nel fornello viene tolto il carbone in eccesso ed infine la pipa viene lucidata con solo cera carnauba. A questo punto è pronta per essere fumata e avrà le caratteristiche di una pipa nuova. Bisogna precisare che non possiamo garantire che il bocchino della pipa sia originale, perché spesso non conosciamo il suo percorso. Negli anni il cliente può averlo dovuto sostituire ma, spesso, non è possibile vederlo o saperlo. Il bocchino non incide sul gusto della fumata, ma è doveroso fare la precisazione. Se le rodate sono pipe di seconda mano che sono state usate, esiste un’altra categoria di pipe che sono usate ma non sono mai state fumate: si chiamano Estate Unsmoked. Sono pipe che i clienti hanno acquistato e non hanno mai fumato. A volte hanno girato per cassetti o rastrelliere e possono presentare righe o bolli più o meno evidenti. La valutazione delle Unsmoked è quasi sempre massima.
La valutazione di una pipa rodata da parte nostra è sempre un momento molto delicato. Perciò, per noi è importante spiegare bene i criteri che usiamo, in modo che il cliente possa capire da che basi partiamo. Il mio è un giudizio personale, basato sulla mia esperienza di venditore di pipe da oltre 40 anni e fumatore da 45. Essendo personale, tale giudizio può talvolta non corrispondere al vostro ma viene formulato sulla base di quello che so e in assoluta buona fede. Passiamo ora ad esaminare i 5 gradi di valutazione:
La valutazione di Casaro Pipe
1 Pipa
La pipa presenta righe e bolli importanti che si sono formati nel tempo. Generalmente sono pipe vecchie che il fumatore non ha rispettato come si deve. Il bordo del fornello presenta bruciature e il bocchino ha un segno dei denti marcato. Però la pipa merita attenzione perché ancora in grado di dare soddisfazioni ad un nuovo fumatore. Questi segni influenzano anche il prezzo. Spesso parliamo di pipe dal marchio storico che non sono più prodotte da anni.
2 Pipe
La pipa è usata ma è in condizioni decenti. Righe e bolli sempre presenti come i segni sul bocchino e la bruciatura sul bordo del fornello ma le condizioni generali sono migliori di quelle da 1 Stella.
3 Pipe
La pipa è in buone condizioni ed è stata trattata con cura da parte del fumatore. Si vede che è una pipa di seconda mano, ma le sue condizioni generali sono buone. Qualche riga o bollo minore sarà probabilmente presente, ma non è grave perché sono cose che capitano fumando la pipa. Piccoli segni neri sul bordo del fornello e segni sul bocchino posso essere presenti, anche se lievi.
4 Pipe
La pipa è in ottime condizioni ed è stata trattata con amore e rispetto dal suo proprietario. Non ci sono segni di bruciature sul bordo del fornello e neanche segni di denti sul bocchino. Qualche piccola riga può essere presente perché – come molti fumatori sanno – sembra che a volte le pipe si righino anche solo a guardarle. Generalmente sono pipe non tanto fumate e hanno i bordi del fornello con gli spigoli quasi taglienti. La maggior parte delle pipe rodate che trovate sul sito presentano queste caratteristiche e sono le più ricercate dai fumatori. In questa categoria rientrano spesso anche le Unsmoked, perché qualche riga è sempre presente anche se una pipa non è mai stata fumata.
5 Pipe
Pipa fumata ma in condizioni pari al nuovo. Rarissima da trovare, quasi un unicorno. Fanno parte di questa categoria anche le Unsmoked che si trovano in condizioni perfette.
Queste sono i criteri con cui valutiamo le pipe usate.
Ovviamente, quando ci sono delle regole c’è sempre un’eccezione e anche in questo campo è così. Per pezzi particolari o storici, che hanno dai 40 anni in su, siamo un po' più indulgenti. Per esempio ad una Dunhill del 1953 si perdona qualche bollo o riga in più perché il fatto che sia arrivata a noi in buone condizioni è già quasi un miracolo.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento. Tieni presente che il rifiuto del consenso per una finalità particolare può rendere le relative funzioni non disponibili.