Castello

La Castello rappresenta l’espressione del miglior artigianato italiano, apprezzato in tutto il mondo, per la cura dei dettagli e per il gusto impareggiabile. La Pipa Castello è stata fondata nel 1947 da Carlo Scotti a Cantù. Assunse i migliori artigiani per creare pipe dalle forme armoniose e con finissaggi perfetti, con una tecnica costruttiva impeccabile. Il nome Castello fu scelto con lungimiranza in quanto simile e riconoscibile in molte lingue. Inoltre Castello è sinonimo di solidità, potenza e ammirazione. Negli anni Carlo Scotti è stato affiancato dal genero Franco Coppo che ha brillantemente condotto la Castello fino al 2025. Oggi la gestione della bottega artigiana è passata a Stefania Coppo, figlia di Kino, che si appresta ad affrontare questa nuova sfida nel segno della continuità e della tradizione. La forza della Castello si basa su più fattori. In primo luogo, gli esperti artigiani che modellano la radica con la loro decennale esperienza e bravura. In secondo luogo, la radica dalla lunga stagionatura che garantisce pipe leggere ed asciutte. Infine il rigore – di Carlo Scotti e Franco Coppo prima, di Stefania Coppo poi – nel creare il miglior prodotto possibile che rispecchi un'estetica eccellente senza tralasciare la funzionalità.

"Conduco una bottega, non una fabbrica. Le mie pipe sono opere d'arte, frutto di esperte mani, cuore e fantasia". Carlo Scotti