Mastro

La Matro de Paja nasce a Pesaro nel 1972 dalle mani di Giancarlo Guidi. E' uno studente d'arte che nulla sa del costruire una pipa ma grazie alla passione e a pochi semplici strumenti diverrà con gli anni uno dei più apprezzati artigiani italiani. Ha insegnato il mestiere a molti giovani che, dopo anni di apprendistato, hanno creato il proprio marchio. Tra questi ricordiamo il Ceppo, Rinaldo, Don Carlos, Le Nuvole e L'Anatra. Questo rende Giancarlo Guidi il padre di quella che è conosciuto come la "scuola pesarese". Questi artigiani, in segno di riconoscenza e stima, col passare degli anni si sono rivolti a Guidi chiamandolo Maestro. Il successo della Mastro de Paja è dato da modelli nuovi, ispirati a quelli classici, che portano una ventata di freschezza nel mondo piparo italiano. Si crea così un nuovo concetto di pipa e il successo è travolgente. Il "Maestro" lascia la Mastro de Paja nel 1982 e fonda la Ser Jacopo della Gemma. Le pipe che trovate in questa sezione sono tutte fatte in quei gloriosi anni dalle mani di Giancarlo Guidi e sono testimoni di un tempo che ha cambiato il mondo della pipa. Possedere uno di questi pezzi arricchisce ogni collezione.