Charatan Special Smooth Half Bent Billiard (65-79) (City ol London) Estate Unsmoked

350,00
Disponibile
+

Questa pipa è stata prodotta più di 40 anni fa ma non è mai stata fumata. Viene messa in vendita come pipa di seconda mano perché, anche se non è mai stata fumata, fa parte di una collezione privata. Gli inglesi hanno un termine per indicare questa tipologia di pipe: Estate Unsmoked Pipes. Pertanto, benché sia intonsa, essa viene venduta con una riduzione di prezzo che è in questo caso del 30%. La pipa non ha né scatola né sacchetto originali, ma viene consegnata con un sacchetto del nostro negozio.

NOTA: Il prezzo di listino della pipa era di 510 euro.

Pipa Charatan Special estate unsmoked liscia di colore marrone chiaro, modello semi curvo classico billiard con bocchino in ebanite. Valutazione Special Extra Large. La pipa è una Charatan ORIGINALE, prodotta prima degli anni 80. E' nata in piena era Lane, tra il 1965 e il 1979, e lo si capisce dal timbro "Made By Hand in the City of London". Pezzo storico e straordinario, raro da trovare nuovo proprio perché prodotto più di quarant'anni fa. Le Charatan con "City of London" sono tra le più cercate tra i collezionisti di tutto il mondo perché riportano ad un momento storico che ha cambiato la concezione artistica della pipa. La pipa ha un grande impatto visivo dato dalle sue abbondanti dimensioniate non la fanno passare inosservata. E' molto elegante con la sua linea essenziale e pulita che la rende sempre attuale, una classica che non stanca mai. Ha una fiammatura di taglio tradizionale discretamente bella, regolare su tutta la testa anche se si perde un pò su un lato. La sua caratteristica è il fornello massiccio dalle pareti spesse che fan si che non scalda mai troppo la mano. La pipa è di grandi dimensioni e si contraddistingue per un fornello più che generoso per una fumabilità eccellente in ogni situazione, anche se il meglio lo da sicuramente seduti comodamente in poltrona. Pipa incredibile che da una grande soddisfazione a tenere in mano, anche da spenta. Pezzo favoloso che merita possedere e che arricchisce ogni collezione. La cosa più intrigante è, probabilmente, avere la possibilità di rodare una pipa storica, fatta più di quarant'anni fa, senza che nessuno lo abbia fatto prima e godere del gusto di una radica che ha segnato la storia della pipa. La serie Special è tra le più apprezzate della Charatan, in quanto dal prezzo abbordabile ma con un legno dal disegno molto bello. La fiammatura è sempre presente e anche se non fitta ma spesso gradevole. Essendo state fatte a mano dagli esperti artigiani della Charatan, i modelli hanno sempre una loro personalità. La pipa è di seconda mano ma non è stata mai fumata. Valutazione 10 su 10. La pipa non ha né sacchetto né scatola originale.

Frederick Charatan inizia con la produzione di pipe di schiuma nel 1863 ed ha un successo immediato. Questo lo porta ad iniziare la produzione di pipe di radica che gli porterà fama mondiale. La Charatan è stata la prima a creare la pipa interamente a mano a partire dal ciocco di radica incluso il bocchino. Questo la distingueva da tutti gli altri che tornivano il fornello e usavano bocchini prestampati. Essendo il primo produttore inglese, dal 1908 al 1910, la Dunhill compra le sue pipe ad un prezzo esorbitante per rivenderle nel proprio negozio. Questo perché Charatan era considerato l'indiscusso numero uno. Ruben Charatan succede al padre nel 1910 e successivamente, nel 1963 o 64, la ditta passa a Herman G. Lane con cui ha collaborato da anni come distributore per gli Stati Uniti. Nel 1978 la Charatan passa, infine, sotto il controllo della Dunhill che quattro anni dopo chiude la fabbrica di Prescot Street. Da qui inizia il declino della marca come fama e prestigio.


La pipa in vendita è esattamente quella raffigurata nelle foto. Una volta venduta, essendo realizzata a mano e quindi unica, la pipa sarà rimossa dal sito. Il colore reale della pipa può variare leggermente dalla foto in quanto ogni monitor ha la propria tonalità. Le dimensioni sono state prese accuratamente ma possono variare di un millimetro, in più o in meno.