Pipa Ropp rodata liscia di colore marrone chiaro con bocchino in ebanite nero, modello dritto classico billiard. Valutazione Triumph. La pipa ha un grande impatto visivo dato dalle sue linee pulite ed essenziali che la rendono molto elegante. Le sue caratteristiche sono le sue forme "cicciotto" tipiche delle chubby billiard ma soprattutto il suo cannello quadrato che, in questa variante, non avevo mai visto. Il cannello è quadrato ma si raccorda con grazia al tondo fornello dimostrando un'abilità di alto livello degli artigiani della Ropp. Il risultato è originale e bellissimo, dando alla pipa una classe superiore. La sua fiammatura di taglio inglese è meravigliosa con un fitto occhio di pernice su un lato del fornello. Pezzo particolare che è molto piacevole da tenere in mano e che merita possedere. La pipa è di medie dimensioni e si contraddistingue per un fornello capace e una fumabilità eccellente in ogni situazione. La leggerezza la rende ideale per ogni fumata che sia a passeggio o comodamente seduti in poltrona. La serie Triumph era caratterizzata da pipe che presentavano una bella fiammatura ed erano di un bel marrone chiaro. La pipa è usata, fumata bene e pochissimo (forse due volte), principalmente con tabacchi naturali o english mixture. Valutazione 9 su 10. La pipa non ha né sacchetto né scatola originale.
Fondato in origine nel diciannovesimo secolo da Eugene-Leon Ropp, l'omonimo marchio è rimasto di proprietà della famiglia Ropp per tre generazioni. Le pipe che ancora oggi vengono proposte hanno mantenuto molte delle forme classiche francesi con dettagli che la famiglia Ropp ha cercato di riproporre spesso, come il bocchino in vero corno. Le pipe in ciliegio sono state però il pilastro della Ropp fino alla chiusura definitiva dell'azienda nel settembre 1991. L'azienda è stata rilevata da Cuty-Fort Entreprises (Chacom, Jeantet, Vuillard, Jean Lacroix...) nel 1994.
Le pipe che noi trattiamo nell'usato sono solo dei migliori e più prestigiosi marchi e sono da me rigorosamente selezionate da collezioni private. Le pipe in questione devono essere state trattate e fumate bene, generalmente sono state fumato poco e vengono igienizzate prima di essere messe in vendita. Infatti una volta selezionate vengono disinfettate e l'interno sterilizzato, il bocchino viene seppiato e tutta la pipa lucidata, testa e bocchino. Casaropipe garantisce che a questo punto sono pronte per continuare a dare soddisfazioni ad un nuovo appassionato.
La pipa in vendita è esattamente quella raffigurata nelle foto. Una volta venduta, essendo realizzata a mano e quindi unica, la pipa sarà rimossa dal sito. Il colore reale della pipa può variare leggermente dalla foto in quanto ogni monitor ha la propria tonalità. Le dimensioni sono state prese accuratamente ma possono variare di un millimetro, in più o in meno.