Radice Rind Classic Bent Billiard XXL Rodata

150,00
Disponibile
+

Pipa Radice Rind rusticata di colore marrone, modello curvo classico billiard con bocchino in metacrilato nero. Valutazione Rind GT WO. Le lettere dopo il gruppo di valutazione fanno capire che siamo di fronte ad una pipa fatta almeno negli anni 80, quando Luigi Radice era a capo dell'azienda. Oggi la pipa sarebbe segnata sicuramente da un Gigante Gigante. La pipa ha una linea classica che la rende molto elegante, con il un grande impatto visivo date le sue importanti misure. La pipa è di dimensioni molto grandi e si contraddistingue per un fornello più che generoso per una fumabilità eccellente in ogni situazione. Le sue generose dimensioni la rendono ideale per essere fumata comodamente seduti in poltrona, anche se ho clienti che non si farebbero problemi a portarla a passeggio. Allo stadio verrebbe sequestrata perchè considerata arma impropria !!!. La pipa ha un prezioso inserto in pietra (?) dura che le dona un'eleganza assoluta. Pipa che da una grande soddisfazione a tenere in mano, anche da spenta, con la sua rusticatura che non punge mai e che sembra quasi "morbida". Pezzo meraviglioso che merita possedere e che impreziosisce ogni collezione. Pipa non per tutti perchè ci vuole una certa esperienza per domare un fornello così grande. La serie Rind sono quelle pipe che non hanno una venatura regolare e qualche piccolo difetto nella radica. La rusticatura è fatta a mano con delle sgorbie che incidono il legno ed è una lavorazione molto lunga e faticosa. Per assurdo sono le pipe che richiedono più lavoro ma sono quelle con il prezzo più basso. La qualità è uguale a tutte le altre Radice. E’ disponibile nei colori nocciola, marrone, nero, rosso e naturale. Pipa ideale per i mesi caldi in quanto scalda meno la mano. Ottima da portare in giro data la sua minore propensione a righe e bolli. La Radice è uno degli artigiani italiani con il miglior rapporto qualità/prezzo.. La pipa è usata, fumata bene e poco, principalmente con tabacchi naturali o english mixture. Valutazione 9 su 10. La pipa non ha né sacchetto né scatola originale.

Radice è uno dei più vecchi artigiani ancora in attività. Inizia a lavorare per la Castello nel 1960 dove impara il mestiere e acquisisce l'arte dell'artigianato della pipa. Nel 1968 fonda con Peppino Ascorti la Caminetto che, grazie all'interesse sempre crescente delle pipe artigianali, ottiene un notevole successo sui maggiori mercati mondiali. Nel 1979 decide di aprire la propria bottega artigiana e benché l'inizio sia difficile, riesce ad imporsi sul mercato grazie alle sue abili doti artigiane. In seguito viene affiancato dai figli ed oggi è una grande realtà dell'arte piparia italiana.

Le pipe che noi trattiamo nell'usato sono solo dei migliori e più prestigiosi marchi e sono da me rigorosamente selezionate da collezioni private. Le pipe in questione devono essere state trattate e fumate bene, generalmente sono state fumato poco e vengono igienizzate prima di essere messe in vendita. Infatti una volta selezionate vengono disinfettate e l'interno sterilizzato, il bocchino viene seppiato e tutta la pipa lucidata, testa e bocchino. Casaropipe garantisce che a questo punto sono pronte per continuare a dare soddisfazioni ad un nuovo appassionato.


La pipa in vendita è esattamente quella raffigurata nelle foto. Una volta venduta, essendo realizzata a mano e quindi unica, la pipa sarà rimossa dal sito. Il colore reale della pipa può variare leggermente dalla foto in quanto ogni monitor ha la propria tonalità. Le dimensioni sono state prese accuratamente ma possono variare di un millimetro, in più o in meno.

Allo stesso prezzo!

155,00
150,00