Radice Morta Aero Billiard Black

280,00
Disponibile
+

Pipa Radice Morta sabbiata di colore nero, modello dritto classico Aero billiard con bocchino in metacrilato nero. Valutazione Morta Aero. La pipa è di grande impatto visivo con il suo design classico e compatto che la rende molto fresca e giovane. E' una Calabash Reverse che sono pipe dal cannello di generose dimensioni perchè hanno una camera di espansione molto grande. Questo, grazie al perno corto e convesso, crea un vortice che permette al fumo di espandersi e raffreddarsi donando pipate insolitamente fresche. La differenza rispetto alle pipe "tradizionali" è notevole e molto gradevole. Le forme sono tozze per necessità costruttiva ma le pipe sono pratiche e allegre. La pipa è di medie/grandi dimensioni e si contraddistingue per un fornello capace per una fumabilità eccellente in ogni situazione. La compattezza la rende ideale per ogni fumata che sia a passeggio o comodamente seduti in poltrona. La pipa non è di radica ma di Bog Oak (Morta), ossia quercia che riposa in stagni o paludi per alcune migliaia di anni dove si fossilizza. E' più un fossile che non un legno e la sua caratteristica ricorda molto la schiuma. Come la schiuma è leggerissima e non influisce, come gusto, sul tabacco, esaltandone il gusto proprio. Se cade o prende colpi non si bolla ma si può scheggiare. Molto bello l'intarsio in legno multicolore sul cannello. La serie Morta sabbiate rappresenta quelle pipe con piccoli difetti nel legno e una bella venatura regolare. La sabbiatura è fatta colpendo la pipa con dei minuscoli grani di silice ad un elevata pressione che scavano la parte tenera del legno creando il disegno particolare della pipa sabbiata. E' la pipa più sana in quanto se le piccole crepe fossero passanti, la silice forerebbe il ciocco immediatamente. La lavorazione è lunga e difficile da eseguire ma da un risultato finale di sicuro effetto. La qualità è uguale a tutte le altre Radice anche se con un gusto diverso. Pipa ideale per i mesi caldi in quanto scalda meno la mano. Ottima da passeggio data la sua minore propensione a righe e bolli. La Radice è uno degli artigiani italiani con il miglior rapporto qualità/prezzo.

Radice è uno dei più vecchi artigiani ancora in attività. Inizia a lavorare per la Castello nel 1960 dove impara il mestiere e acquisisce l'arte dell'artigianato della pipa. Nel 1968 fonda con Peppino Ascorti la Caminetto che, grazie all'interesse sempre crescente delle pipe artigianali, ottiene un notevole successo sui maggiori mercati mondiali. Nel 1979 decide di aprire la propria bottega artigiana e benché l'inizio sia difficile, riesce ad imporsi sul mercato grazie alle sue abili doti artigiane. In seguito viene affiancato dai figli ed oggi è una grande realtà dell'arte piparia italiana.


La pipa in vendita è esattamente quella raffigurata nelle foto. Una volta venduta, essendo realizzata a mano e quindi unica, la pipa sarà rimossa dal sito. Il colore reale della pipa può variare leggermente dalla foto in quanto ogni monitor ha la propria tonalità. Le dimensioni sono state prese accuratamente ma possono variare di un millimetro, in più o in meno.