Ceppo Liscia Classic Bent Billiard Gr.5 (1980) Rodata

130,00
Non disponibili in magazzino

Pipa Ceppo rodata liscia di colore marrone, modello classico curvo billiard con bocchino in metacrilato nero. Valutazione gruppo 5. La pipa è molto elegante con una radica super stagionata in quanto è stata prodotta nel 1980. La sua particolarità è la classicità, una billiard curva senza estrosità che le donano una gran classe. Le linee sono pulite ed essenziali che la rendono molto stilosa e la porta ad un livello superiore. Modello super classico, la pipa curva per eccellenza, sempre attuale e che non stanca mai. La fiammatura di taglio tradizionale è molto bella anche se si perde leggermente su un lato del fornello. La pipa è di medie dimensioni e si contraddistingue per un fornello generoso per una fumabilità eccellente in ogni situazione. La leggerezza la rende ideale per ogni fumata che sia a passeggio o comodamente seduti in poltrona. Il fornello è leggermente alto e regala fumate sempre fresche. Le pipe Ceppo lisce sono caratterizzate da una bella venatura, più o meno fitta a seconda del gruppo di classificazione. Giorgio Imperatori, che ha realizzato questa pipa, è stato uno dei grandi interpreti della scuola piparla Pesarese che ci aveva deliziato con modelli originali e classici ma con in comune il senso della misura e del buon gusto. A noi è molto gradito che avesse anche inserito sulle sue pipe un codice per datarle e collocare la loro precisa produzione. Particolare che oggi può sembrare banale ma importante a livello collezionistico. La pipa è usata, fumata molto bene e non tanto, principalmente con tabacchi naturali o english mixture. Valutazione 9 su 10. La pipa non ha né sacchetto né scatola originale.

Franco Rossi nel 1995 acquista la manifattura Il Ceppo da Giorgio Imperatori. In passato aveva collaborato con Bruto Sordini, il proprietario dello stabili­mento Don Carlos, questi con Guidi Giancarlo dell’azienda Ser Jacopo che aveva fondato originariamente la manifattura Mastro de Paja. Come la mag­gior parte dei pipai italiani, nemmeno Franco Rossi contraddistingue le sue pipe utilizzando il suo nome bensì con la dicitura Il Ceppo che fa riferi­mento all’origine delle pipe di radica. Sebbene sia visibile un suo accostamento alle forme delle suddette marche, Franco Rossi ha sviluppato uno stile personalizzato la cui peculiarità con­siste nelle teste sfaccettate, raramente riscontrabili nelle pipe italiane. Franco Rossi e sua sorella producono 1.500 pipe all’anno di cui quasi la metà viene esportata negli Stati Uniti dove la marca Il Ceppo è, a ragio­ne, molto rinomata. Tutti i suoi prodotti vantano una lavorazione accura­ta, una resa eccellente e un prezzo sorprendentemente conveniente.

Le pipe che noi trattiamo nell'usato sono solo dei migliori e più prestigiosi marchi e sono da me rigorosamente selezionate da collezioni private. Le pipe in questione devono essere state trattate e fumate bene, generalmente sono state fumato poco e vengono igienizzate prima di essere messe in vendita. Infatti una volta selezionate vengono disinfettate e l'interno sterilizzato, il bocchino viene seppiato e tutta la pipa lucidata, testa e bocchino. Casaropipe garantisce che a questo punto sono pronte per continuare a dare soddisfazioni ad un nuovo appassionato.


La pipa in vendita è esattamente quella raffigurata nelle foto. Una volta venduta, essendo realizzata a mano e quindi unica, la pipa sarà rimossa dal sito. Il colore reale della pipa può variare leggermente dalla foto in quanto ogni monitor ha la propria tonalità. Le dimensioni sono state prese accuratamente ma possono variare di un millimetro, in più o in meno.