Pipa Vitale Calabash Reverse liscia di colore marrone, modello dritto classico short bulldog con bocchino in ebanite nero. Valutazione 2 Stelle. La pipa ha una linea classica ed essenziale che la rende molto elegante, con la colorazione calda che le dona una classe superiore. Un modello che si ispira ai classici scandinavi ed è sempre attuale e non stanca mai. E' una Calabash Reverse che sono pipe dal cannello di generose dimensioni perchè hanno una camera di espansione molto grande. Questo, grazie al perno corto e convesso, crea un vortice che permette al fumo di espandersi e raffreddarsi donando pipate insolitamente fresche. La differenza rispetto alle pipe "tradizionali" è notevole e molto gradevole. Anche il tabacco rende di più in quanto rimane asciutto fino alla fine della fumata. Le forme sono tozze per necessità costruttiva ma le pipe sono pratiche e allegre. Bella la fiammatura anche se un pò larga che viene esaltata dal colore caldo. La pipa è di medie dimensioni e si contraddistingue per un fornello capace per una fumabilità eccellente in ogni situazione. La sua leggerezza la rende ideale per ogni fumata che sia a passeggio o comodamente seduti in poltrona. La sua compattezza la rende molto comoda come pipa da tutto giorno. Spettacolare l'esecuzione del bocchino, sottile e confortevole, con un "dente" alto il giusto per un confort assoluto nella fumata. La serie lisce rappresenta quelle pipe senza difetti nella radica e una bella venatura regolare. Sono valutate con stelle, due o tre a seconda della bellezza e da quanto è fitta la fiammatura. La due stelle ha già una bella venatura e un prezzo più basso mentre la tre stelle ha una venatura molto fitta e ha un prezzo maggiore. La qualità della radica è la stessa, anche a quelle sabbiate. Sono disponibili nei colori nocciola, marrone, rosso e naturale. Piero Vitale è un giovane artigiano emergente che dimostra una grande abilità pari a quella di artigiani più esperti. Il rapporto qualità prezzo è di altissimo livello.
Piero Vitale ha la passione per la lavorazione del legno fin da bambino. In quel tempo trascorreva molto tempo nel laboratorio di falegnameria del nonno, prendendo sempre più confidenza con gli attrezzi di lavoro. Scopre il mondo della pipa grazie ad un amico e se ne innamora dopo aver visto i lavori di artigiani come Victor Yashtylov, Kent Rasmussen, Tom Eltang, Eder Mathias e molti altri. Ha scoperto che con creatività, abilità, progettando e incidendo forme armoniose che evidenziano la bellezza della radica, una pipa può diventare qualcosa di molto vicino ad un‘opera d‘arte. Questo ha reso tutto molto più interessante. La sua produzione annua è di qualche centinaio di pipe, Sono fatte a mano con raspe, lime, carta vetrata ed un piccolo tornio che utilizzo solo per i bocchini delle pipe che vengono ricavati da una barra di ebanite. Usa la migliore qualità di radica invecchiata nel suo laboratorio per circa 2 anni. La maggior parte della radica che utilizza proviene dalla Toscana o dalla Liguria, mentre i bocchini sono realizzati con ebanite tedesca.
La pipa in vendita è esattamente quella raffigurata nelle foto. Una volta venduta, essendo realizzata a mano e quindi unica, la pipa sarà rimossa dal sito. Il colore reale della pipa può variare leggermente dalla foto in quanto ogni monitor ha la propria tonalità. Le dimensioni sono state prese accuratamente ma possono variare di un millimetro, in più o in meno.