Pipa Castello Castello liscia di colore nocciola con bocchino in metacrilato nero, modello 54 classico curvo rhodesian. Valutazione 4 K. La Castello rappresenta l’espressione del miglior artigianato italiano, apprezzato in tutto il mondo, per la cura dei dettagli e per il gusto impareggiabile. La caratteristica di questo modello è il suo cannello quadrato che si innesta al fornello spigoloso con grazia e dona alla pipa un'eleganza senza tempo. E' uno shape classicissimo, molto apprezzato, che però piace o non piace. E' pratica da portare in giro in quanto molto piacevole da tenere in mano. La pipa presenta una discreta venatura non regolare ma il disegno del legno è molto bello. Pezzo armonioso, molto raffinato e tipico del marchio, sempre apprezzato dagli amanti del genere. E' di medie/grandi dimensioni e si contraddistingue per un fornello capace e una fumabilità eccellente in ogni situazione, che sia a passeggio o comodamente seduti in poltrona. La serie Castello Castello rappresenta quelle pipe senza difetti nella radica e una venatura accennata e irregolare. La serie si colloca sopra la Trade Mark ma sotto la Collection, che a sua volta, è una pipa dalla fiammatura presente e regolare. La qualità è uguale a tutte le altre Castello. E’ disponibile nei colori nocciola, marrone, nero, rosso e naturale. Pipa ideale per chi vuole una Castello con discreta venatura ma a un prezzo inferiore rispetto alla Collection.
La Castello è espressione del miglior artigianato italiano, apprezzato in tutto il mondo per la cura dei dettagli e per il gusto impareggiabile. La Pipa Castello è stata fondata nel 1947 da Carlo Scotti a Cantù. Egli assunse i migliori artigiani per creare pipe dalle forme armoniose e con finissaggi perfetti, con una tecnica costruttiva impeccabile. Il nome Castello fu scelto con lungimiranza in quanto simile e riconoscibile in molte lingue. Inoltre Castello è sinonimo di solidità, potenza e ammirazione. Negli anni Carlo Scotti è stato affiancato dal genero Franco Coppo, che oggi gestisce la bottega artigiana. La forza della Castello si basa su più fattori. In primo luogo, gli esperti artigiani che modellano la radica con la loro decennale esperienza e bravura. In seconda battuta, la radica dalla lunga stagionatura che garantisce pipe leggere ed asciutte. Infine il rigore, di Carlo Scotti prima e Franco Coppo poi, nel creare il miglior prodotto possibile che rispecchi un'estetica eccellente senza tralasciare la funzionalità.
La pipa in vendita è esattamente quella raffigurata nelle foto. Una volta venduta, essendo realizzata a mano e quindi unica, la pipa sarà rimossa dal sito. Il colore reale della pipa può variare leggermente dalla foto in quanto ogni monitor ha la propria tonalità. Le dimensioni sono state prese accuratamente ma possono variare di un millimetro, in più o in meno.