Mastro Smooth Billiard Elementare Rodata

80,00
Disponibile
+

Pipa Mastro de Paja liscia di colore marrone, modello dritto classico billiard con bocchino in metacrilato nero. Gruppo di valutazione Elementare. La pipa è di grande impatto visivo con il suo design lineare e puro che la rende molto elegante. E' di medie dimensioni e si contraddistingue per un fornello più che capace che garantisce una fumabilità eccellente in ogni situazione. La leggerezza, data dalla lunga stagionatura della radica, la rende ideale per essere fumata sia a passeggio che comodamente seduti in poltrona. Ha una discreta fiammatura irregolare ma il disegno del legno è molto bello. Ha diversi punti neri ma non ne compromettono la bellezza o la fumabilità. Questa pipa è stata prodotta negli ultimi anni e fa parte del nuovo corso della Mastro de Paja. La pipa è usata, fumata bene e molto poco, principalmente con English Mixture e occasionalmente con tabacchi naturali. Valutazione 9 su 10. La pipa non ha né sacchetto né scatola originale.

La Mastro de Paja nasce a Pesaro nel 1972 dalle mani di Giancarlo Guidi. E' uno studente d'arte che nulla sa del costruire una pipa ma grazie alla passione e a pochi semplici strumenti diverrà con gli anni uno dei più apprezzati artigiani italiani. Ha insegnato il mestiere a molti giovani che, dopo anni di apprendistato, hanno creato il proprio marchio. Tra questi ricordiamo il Ceppo, Rinaldo, Don Carlos, Le Nuvole e L'Anatra. Questo rende Giancarlo Guidi il padre di quella che è conosciuto come la "scuola pesarese". Questi artigiani, in segno di riconoscenza e stima, col passare degli anni si sono rivolti a Guidi chiamandolo Maestro. Il successo della Mastro de Paja è dato da modelli nuovi, ispirati a quelli classici, che portano una ventata di freschezza nel mondo piparo italiano. Si crea così un nuovo concetto di pipa e il successo è travolgente. Il "Maestro" lascia la Mastro de Paja nel 1982 e fonda la Ser Jacopo della Gemma. Le pipe che trovate in questa sezione sono tutte fatte in quei gloriosi anni dalle mani di Giancarlo Guidi e sono testimoni di un tempo che ha cambiato il mondo della pipa. Possedere uno di questi pezzi arricchisce ogni collezione.

Le pipe che noi trattiamo nell'usato sono solo dei migliori e più prestigiosi marchi e sono da me rigorosamente selezionate da collezioni private. Le pipe in questione devono essere state trattate e fumate bene, generalmente sono state fumato poco e vengono igienizzate prima di essere messe in vendita. Infatti una volta selezionate vengono disinfettate e l'interno sterilizzato, il bocchino viene seppiato e tutta la pipa lucidata, testa e bocchino. Casaropipe garantisce che a questo punto sono pronte per continuare a dare soddisfazioni ad un nuovo appassionato.


La pipa in vendita è esattamente quella raffigurata nelle foto. Una volta venduta, essendo realizzata a mano e quindi unica, la pipa sarà rimossa dal sito. Il colore reale della pipa può variare leggermente dalla foto in quanto ogni monitor ha la propria tonalità. Le dimensioni sono state prese accuratamente ma possono variare di un millimetro, in più o in meno.