La Chacom nasce dalla fusione di due gruppi pipari che risalgono al 1800, e precisamente la Chapuis e la Comoy. Onde mantenere la propria presenza sul mercato pipario nonostante la crisi che si delineava, nel 1987 le aziende Chacom, Jeantet, Lacroix, Ropp e Vuillard si unirono sotto il nome di Cuty Fort Enterprises. L’azienda occupa ancora oggi 46 collaboratori. Circa la metà delle 185.000 pipe prodotte annualmente viene immessa nel mercato contrassegnata dalla marca Chacom. La loro progettazione è a cura di Yves Grenard e dall’artista freehand Pierre Morel. Nei laboratori del gruppo Cuty Fort Enterprises non si fabbricano solo pipe con il loro marchio, ma anche pipe commissionate da molte aziende americane tra le quali ad esempio la Davidoff.
Le pipe che noi trattiamo nell'usato sono solo dei migliori e più prestigiosi marchi e sono da me rigorosamente selezionate da collezioni private. Le pipe in questione devono essere state trattate e fumate bene, generalmente sono state fumato poco e vengono igienizzate prima di essere messe in vendita. Infatti una volta selezionate vengono disinfettate e l'interno sterilizzato, il bocchino viene seppiato e tutta la pipa lucidata, testa e bocchino. Casaropipe garantisce che a questo punto sono pronte per continuare a dare soddisfazioni ad un nuovo appassionato.
La pipa in vendita è esattamente quella raffigurata nelle foto. Una volta venduta, essendo realizzata a mano e quindi unica, la pipa sarà rimossa dal sito. Il colore reale della pipa può variare leggermente dalla foto in quanto ogni monitor ha la propria tonalità. Le dimensioni sono state prese accuratamente ma possono variare di un millimetro, in più o in meno.